EN 397
La norma DIN EN 397 definisce i requisiti per i caschi di sicurezza industriali. Questa norma garantisce che i caschi soddisfino determinati standard di qualità e sicurezza per proteggere l’utilizzatore da oggetti cadenti, urti e altri pericoli.
Dettagli della norma DIN EN 397:
- Ambito: Sicurezza sul lavoro
- Campo di applicazione: Caschi di sicurezza industriali
- Componenti: Materiali, dimensioni, requisiti funzionali
- Edizione: Aprile 2013
- Comitato responsabile: NA 075-01-02 AA – Dispositivi di protezione individuale contro i rischi meccanici
Modifiche e aggiornamenti:
Rispetto alla versione precedente, sono state apportate modifiche ai riferimenti normativi e al contenuto editoriale. In particolare, riguardano l’assorbimento degli urti, la resistenza alla penetrazione e la resistenza alla fiamma.
Applicazione e vantaggi:
La norma DIN EN 397 è fondamentale per la sicurezza sul lavoro, poiché garantisce l’uso sicuro ed efficace dei caschi industriali. Contribuisce a migliorare la sicurezza riducendo il rischio di lesioni alla testa.
Informazioni aggiuntive:
Ulteriori dettagli e il testo completo della norma sono disponibili sul sito dell’Istituto Tedesco per la Normazione (DIN).
Conclusione:
La norma DIN EN 397 garantisce che i caschi di sicurezza industriali siano conformi agli standard attuali e possano essere utilizzati in sicurezza. È essenziale per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro industriali.