Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Fresatura

La fresatura è un processo di lavorazione per asportazione di materiale in cui il materiale viene rimosso da un pezzo mediante utensili rotanti chiamati frese. Questo processo è comunemente utilizzato per produrre forme precise e complesse e trova ampia applicazione nella lavorazione di metalli, plastica e legno.

Proprietà e vantaggi della fresatura

  • Precisione: La fresatura consente la produzione di parti complesse e precise con tolleranze strette.

  • Versatilità: Possono essere fresati diversi materiali, inclusi metalli, plastiche e legno.

  • Qualità della superficie: La fresatura produce superfici lisce e di alta qualità.

  • Efficienza: Le macchine fresatrici moderne permettono lavorazioni rapide ed efficienti, riducendo i tempi di produzione.

  • Ampie applicazioni: La fresatura può essere impiegata sia per prototipi che per produzioni di serie.

Processi di fresatura
Esistono vari processi di fresatura, ciascuno adatto a specifiche applicazioni:

  • Fresatura a faccia: Lavorazione di superfici piane e creazione di facce piane.

  • Fresatura periferica: Lavorazione di forme cilindriche e arrotondate.

  • Fresatura di forme: Produzione di forme complesse e contorni precisi.

  • Fresatura di filettature: Creazione di filetti e profili a spirale.

  • Fresatura ad alta velocità: Fresatura a velocità molto elevate per lavorazioni rapide e precise.

Applicazioni della fresatura
La fresatura trova impiego in molte industrie:

  • Industria automobilistica: Produzione di parti di motore e trasmissione, componenti della carrozzeria e stampi.

  • Aerospaziale: Produzione di componenti strutturali, parti di motore e elementi di fissaggio.

  • Edilizia: Produzione di elementi costruttivi, casseforme e pezzi di collegamento.

  • Tecnologia medica: Produzione di impianti, strumenti chirurgici e protesi.

  • Elettronica: Produzione di componenti di precisione per dispositivi elettronici e circuiti stampati.

Aspetti di sicurezza e ambientali
Durante la fresatura devono essere adottate misure di sicurezza adeguate per evitare incidenti, come l’uso di abbigliamento protettivo, protezioni per l’udito e per gli occhi. Gli aspetti ambientali comprendono lo smaltimento corretto dei liquidi refrigeranti e la minimizzazione degli scarti di materiale.

Informazioni aggiuntive
Ulteriori informazioni sulla fresatura e le sue applicazioni sono disponibili su siti scientifici e nella letteratura tecnica.

Conclusione
La fresatura è un processo di lavorazione versatile e preciso, impiegato in molte industrie. Consente la produzione efficiente di parti complesse e altamente precise ed è una componente indispensabile delle tecniche di produzione moderne.


Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.