Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Guarnizione a flangia

Le guarnizioni a flangia sono componenti fondamentali nell’industria delle tubazioni e nella meccanica. Garantiscono una tenuta ermetica tra due flange, impedendo perdite di liquidi o gas.

Materiali e tipologie di guarnizioni a flangia

  • Gomma: Ideale per basse pressioni e temperature.

  • Grafite: Elevata resistenza termica e compatibilità chimica.

  • Metallo: Adatto per ambienti ad alta pressione e temperatura.

  • PTFE (Teflon): Ottima resistenza chimica e non reattività.
    La scelta del materiale dipende dalle condizioni operative come temperatura, pressione e fluido.

Tipi di guarnizioni a flangia

  • Guarnizioni morbide: Flessibili, di gomma o PTFE.

  • Guarnizioni metalliche: Robuste e durature per condizioni estreme.

  • Guarnizioni spiralate: Strati metallici e non metallici per elevato sigillo.

  • Guarnizioni a profilo Kamm: Elevata tenuta grazie a struttura profilata specifica.

Applicazioni

  • Industria petrolifera e del gas

  • Industria chimica

  • Settore alimentare e delle bevande

  • Industria farmaceutica

  • Sistemi idrici e di depurazione

Installazione e manutenzione

  • Pulire accuratamente le superfici prima del montaggio

  • Serrare i bulloni uniformemente seguendo uno schema incrociato

  • Ispezionare regolarmente e sostituire in caso di usura o danni

Conclusione:
Le guarnizioni a flangia sono elementi indispensabili in molte applicazioni industriali. La corretta scelta, installazione e manutenzione aiutano a prevenire perdite e garantire sicurezza operativa.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.