Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

P

58 Beiträge in dieser Lexikon Kategorie

Pasta lucidante

La pasta lucidante è un prodotto specializzato usato per levigare, pulire e conferire alle superfici una finitura lucida, speculare. Viene spesso utilizzata nell’industria automobilistica, nell’artigianato, nella gioielleria e nella cura di materiali come metallo, plastica e vernice. Aiuta a rimuovere graffi, sigillare la superficie e migliorare la brillantezza.

Pasta saldante

La pasta saldante, nota anche come flussante, è un agente utilizzato nella saldatura dolce e forte per pulire e proteggere le giunzioni. Facilita la formazione di connessioni stabili rimuovendo ossidi e impurità dalle superfici metalliche. È ampiamente usata in elettronica, impianti idraulici e artigianato.

Penetrazione

La penetrazione indica l’ingresso di un oggetto, una sostanza o una forza attraverso un’altra barriera o superficie. Questo termine è usato in molti settori, tra cui edilizia, ingegneria, biologia e militare. Le penetrazioni possono essere volute o indesiderate a seconda del contesto e spesso richiedono misure speciali per ottenere gli effetti desiderati o prevenire conseguenze indesiderate.

Perdita

Una perdita indica la fuoriuscita involontaria di liquidi, gas o altre sostanze da un sistema chiuso, come una tubazione, un contenitore o una macchina. Le perdite possono essere causate da vari fattori, tra cui fatica del materiale, corrosione, guarnizioni difettose o danni meccanici. Spesso rappresentano un rilevante problema di sicurezza e ambientale, specialmente se coinvolgono sostanze pericolose.

Perdita di Coppia

La perdita di coppia descrive la riduzione della coppia trasmessa da un sistema di trasmissione a un albero o a un dispositivo. Questa perdita può influenzare l’efficienza e le prestazioni delle macchine, poiché viene applicata meno forza al componente desiderato.

Perdita di gas

Una perdita di gas indica il rilascio incontrollato di gas da un contenitore, una tubazione o un altro sistema chiuso. Le perdite di gas sono potenzialmente molto pericolose, poiché molti gas possono essere infiammabili, tossici o asfissianti. È quindi necessario un intervento immediato per ridurre al minimo i rischi per persone, animali e ambiente.

Perdite

Il termine “perdite” indica la fuoriuscita involontaria di liquidi da contenitori, tubazioni o macchine. Ciò può accadere in ambito industriale, domestico o durante il trasporto. I liquidi fuoriusciti possono causare danni rilevanti come contaminazioni, guasti tecnici o impatti ambientali, e spesso rappresentano un rischio per la sicurezza.

Perdite di gas naturale

Una perdita di gas naturale è la fuoriuscita incontrollata di gas da una tubazione, serbatoio o impianto. Il gas naturale è una miscela infiammabile composta principalmente da metano. Una perdita rappresenta un grave pericolo, poiché può causare incendi, esplosioni e danni alla salute.

Pestone per terreno

I pestoni per terreno sono strumenti indispensabili nell’edilizia e nel giardinaggio, utilizzati per compattare terra, ghiaia o sabbia. Assicurano che il terreno sia stabile e portante, particolarmente importante nella costruzione di fondazioni, sentieri e terrazze.

Pialla

Una pialla è uno strumento manuale tradizionale usato nella lavorazione del legno per levigare, modellare o rastremare le superfici di legno. Con la sua lama affilata, la pialla può rimuovere sottili trucioli di legno, permettendo regolazioni precise e finiture accurate. Le pialle trovano impiego in diversi ambiti, dalla falegnameria e produzione di mobili ai progetti fai-da-te e ai lavori di restauro.

Pialla a spessore

Una pialla a spessore, nota anche come macchina pialla spessore, è uno strumento potente usato per piallare il legno a uno spessore uniforme. Queste macchine sono indispensabili nella lavorazione del legno, produzione di mobili e falegnameria, in quanto consentono lavorazioni precise ed efficienti.

Piega

La piega è un processo di fabbricazione in cui un materiale—di solito metallo—viene curvato applicando forza per ottenere una forma o un angolo desiderato. Questo metodo è frequentemente utilizzato nella lavorazione dei metalli per creare componenti destinati a varie applicazioni industriali, dalle parti automotive e aeronautiche ai prodotti di costruzione e architettura.

Piegatrice

Una piegatrice, nota anche come piegaditubi o piegaprofilo, è uno strumento o macchina utilizzata per curvare tubi, profili metallici e altri materiali. Questi dispositivi sono indispensabili nella lavorazione dei metalli, nell’edilizia, nell’idraulica e nella produzione di mobili, in quanto consentono pieghe precise e uniformi.

Pinza crimpatrice per terminali

Una pinza crimpatrice per terminali, detta anche crimpatrice, è uno strumento indispensabile per collegare in modo sicuro e affidabile i terminali ai conduttori elettrici. Viene utilizzata nell'installazione elettrica, nell'industria automobilistica e in molti altri settori per creare connessioni elettriche stabili e durature.

Pinza per mattoni

La pinza per mattoni è uno strumento manuale specializzato utilizzato principalmente in edilizia e paesaggistica. Permette di afferrare e riposizionare i mattoni con precisione, facilitando notevolmente il lavoro. Grazie all’uso di questa pinza, gli artigiani possono lavorare in modo più efficiente e accurato, migliorando la qualità delle opere murarie.

Pinza per rivetti

Una pinza per rivetti è uno strumento manuale utilizzato per fissare rivetti attraverso vari materiali come metallo, plastica o pelle. Questo strumento è particolarmente utile per hobbisti, artigiani e professionisti della lavorazione dei metalli, poiché consente una connessione permanente senza saldature o incollaggi.

Pinza per rivetti ciechi (Pop rivet)

La pinza per rivetti ciechi, detta anche pinza pop rivet, è uno strumento indispensabile per unire lamiere e altri materiali inserendo rivetti ciechi. Queste giunzioni sono robuste e durature, ideali per la lavorazione del metallo, l’edilizia e l’industria automobilistica.

Pinza per scandole

Una pinza per tegole, nota anche come tagliategole o pinza per tegole, è uno strumento specializzato utilizzato per tagliare e fissare le tegole. Queste pinze sono indispensabili nel mestiere del copritetto perché permettono una lavorazione precisa ed efficiente delle tegole, contribuendo a una copertura professionale e durevole.

Pinze da taglio

Le pinze da taglio (note anche come tronchesi laterali) sono strumenti manuali versatili utilizzati principalmente per afferrare, tagliare e strappare fili e chiodi. Composte da due bracci collegati con snodo e da un bordo di taglio piatto e affilato, sono ideali per sezionare fili e materiali sottili. In ambito edilizio, elettronico e fai‑da‑te, sono strumenti essenziali.

Piombo

Blei ist ein chemisches Element mit dem Symbol Pb und der Ordnungszahl 82. Es ist ein schweres Metall mit einer bläulich-grauen Farbe, das seit Jahrtausenden verwendet wird. Aufgrund seiner physikalischen und chemischen Eigenschaften findet Blei in vielen industriellen und technischen Anwendungen Verwendung. Allerdings ist Blei auch für seine Toxizität bekannt, was den Umgang und die Verwendung stark reguliert.

Pistola per cartucce

Una pistola per cartucce, nota anche come pistola per sigillanti o pistola per silicone, è uno strumento utilizzato per applicare sigillanti, adesivi o altri materiali viscosi da cartucce in modo preciso e controllato. Queste pistole sono indispensabili nell’edilizia, nelle ristrutturazioni e nell’industria, poiché consentono un’applicazione uniforme e riducono lo sforzo lavorativo.

Pistola per colla a caldo

Una pistola per colla a caldo è uno strumento versatile utilizzato per incollare materiali in modo rapido ed efficace. È adatta a una vasta gamma di applicazioni nel fai-da-te, artigianato e industria. Il dispositivo scioglie stick di colla speciali, consentendo incollaggi precisi e resistenti su materiali come legno, plastica, tessuto e metallo.

Plastica

La plastica è un termine generico per una varietà di materiali sintetici o semisintetici costituiti da polimeri organici. Questi materiali sono noti per la loro versatilità, leggerezza e durata. La plastica è utilizzata in numerose applicazioni industriali e quotidiane, tra cui imballaggi, articoli per la casa, giocattoli, elettronica e parti automobilistiche.

Plastica

La plastica è un termine generico per una vasta gamma di materiali polimerici sintetici o semisintetici utilizzati in molteplici applicazioni. Si tratta di molecole a catena lunga formate collegando molecole più piccole chiamate monomeri. Esistono molti tipi di plastiche, prodotti in modi diversi e con proprietà diverse.

Plastica rinforzata con fibra di carbonio

La plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP), nota anche come composito di fibra di carbonio o semplicemente carbonio, è un materiale composito costituito da una matrice polimerica (di solito resina epossidica) rinforzata con fibre di carbonio incorporate. Il CFRP è noto per la sua elevata resistenza, leggerezza e rigidità, ed è impiegato in diverse applicazioni ad alte prestazioni, dall’aerospaziale agli articoli sportivi.

Plexiglas

Il Plexiglas, noto anche come vetro acrilico o PMMA (polimetilmetacrilato), è un termoplastico trasparente. È stato sviluppato per la prima volta negli anni ’30 ed è conosciuto per la sua alta trasmissione della luce, resistenza alle intemperie e resistenza alla rottura. Il Plexiglas è utilizzato in numerosi settori, tra cui edilizia, pubblicità, industria automobilistica e medicina.

pliers

Pliers are versatile hand tools used for gripping, holding, cutting, and bending materials. They are indispensable in many craft, industrial, and everyday applications. Pliers typically consist of two lever arms connected by a joint, which can have different shapes and functions at the ends.

Pneumatic chisel

A pneumatic chisel, also known as an air chisel, is a powerful tool driven by compressed air to process or break hard materials such as concrete, stone, and metal. These tools are widely used in the construction and demolition industries and offer high efficiency and precision for demanding tasks.

Policarbonato

Il policarbonato è una plastica termoplastica nota per la sua eccezionale resistenza, trasparenza e resistenza al calore. È stato sviluppato per la prima volta negli anni ’50 ed è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni industriali e quotidiane, tra cui edilizia, elettronica, industria automobilistica e tecnologia medica.

Polietilene

Il polietilene (PE) è una plastica termoplastica molto diffusa, prodotta dal monomero etilene. È noto per la sua versatilità, resistenza chimica ed eccellenti proprietà meccaniche. Il polietilene viene prodotto in diverse forme, come polietilene ad alta densità (HDPE), polietilene a bassa densità (LDPE) e polietilene lineare a bassa densità (LLDPE), ed è impiegato in numerose applicazioni industriali e di uso quotidiano.

Polipropilene

Il polipropilene (PP) è una plastica termoplastica prodotta principalmente dal propilene, un derivato petrolchimico. Appartiene alla famiglia delle poliolefine ed è un materiale leggero, flessibile e resistente utilizzato in una vasta gamma di applicazioni.

Polistirene

Il polistirene (PS) è una plastica termoplastica molto diffusa, prodotta dal monomero stirene. È noto per la sua versatilità, trasparenza e buone proprietà isolanti. Il polistirene viene prodotto in varie forme come il polistirene espanso (EPS) e il polistirene estruso (XPS) e trova impiego in numerose applicazioni industriali e quotidiane.

Pompa a Pistone

Una pompa a pistone, chiamata anche pompa a pistone alternativo, è un tipo di pompa volumetrica che sposta liquidi o gas attraverso il movimento lineare di un pistone all’interno di un cilindro. Queste pompe sono ampiamente utilizzate nell’industria, nelle costruzioni e nell’agricoltura, offrendo una soluzione affidabile ed efficiente per il trasporto di diversi fluidi.

Pompa a pressione

Le pompe a pressione sono dispositivi versatili utilizzati per applicare liquidi in una fine nebbia. Vengono impiegate in agricoltura, orticoltura, pulizia e in molti altri ambiti. Questi dispositivi consentono una distribuzione uniforme di pesticidi, detergenti e altri liquidi.

Pompa a secchio

La pompa a secchio è un dispositivo antincendio portatile, utilizzato principalmente per spegnere piccoli incendi e nella prevenzione incendi. È composta da un contenitore d’acqua (secchio), una pompa manuale e un tubo con ugello. La pompa a secchio è particolarmente utile nella fase iniziale di un incendio per combattere rapidamente le fiamme prima che si diffondano. Viene spesso utilizzata in interventi minori o per spegnere incendi in aree difficili da raggiungere.

Pompa di prova pressione

Le pompe di prova pressione sono strumenti specializzati per verificare la tenuta e la resistenza di tubazioni, recipienti a pressione e altri sistemi. Fondamentali in impianti di riscaldamento/idraulica, ingegneria meccanica e industria. Assicurano il corretto funzionamento e l'assenza di perdite.

Ponteggio

I ponteggi sono strutture temporanee utilizzate nei lavori di costruzione o ristrutturazione per consentire l’accesso a zone elevate o difficili da raggiungere. Offrono una piattaforma sicura per operare e stoccare materiali. Sono essenziali in interventi su edifici, ponti, impianti industriali e altre strutture.

Porta piastra

Un porta piastra è una componente essenziale dell’equipaggiamento tattico progettata per sostenere piastre balistiche, proteggendo così chi lo indossa da ferite da arma da fuoco. I porta piastra sono utilizzati principalmente da militari, polizia e forze di sicurezza, ma stanno guadagnando popolarità anche tra i civili che si trovano in ambienti pericolosi. Questi giubbotti offrono flessibilità, protezione e comfort in una vasta gamma di operazioni.

Positive pressure aerator

A positive pressure ventilator is an important piece of equipment used by firefighters to remove smoke, heat, and hazardous gases from burning or smoky buildings. It works by blowing fresh air into the building at high pressure, creating a positive pressure that forces the contaminated air out. This improves visibility, lowers temperatures, and facilitates the work of emergency responders and the rescue of people.

Pressa

Le presse sono utensili potenti utilizzati per modellare, tagliare o unire materiali sotto alta pressione. Vengono impiegate in numerose applicazioni industriali e artigianali, tra cui la lavorazione dei metalli, la lavorazione delle materie plastiche, l’industria automobilistica e l’edilizia. Le presse offrono un metodo efficiente e preciso per lavorare vari materiali, contribuendo a migliorare la qualità e aumentare la produttività.

Pressa idraulica

Le presse idrauliche sono macchine potenti che utilizzano liquido idraulico per generare forze enormi. Sono impiegate in vari settori, dalla lavorazione dei metalli alla produzione automobilistica, permettendo la pressatura, la piegatura e la formatura precisa dei materiali.

Pressa per reti metalliche

Le presse per reti metalliche, conosciute anche come presse per reti a filo o presse per griglie, sono dispositivi specializzati utilizzati per pressare e fissare reti e griglie metalliche. Queste macchine sono indispensabili nell’edilizia, nel giardinaggio, nell’agricoltura e nella produzione industriale, poiché consentono una lavorazione rapida, efficiente e precisa dei materiali a rete.

Pressure relief valve

A pressure relief valve is a safety device used in various systems and equipment to regulate pressure and prevent overpressure. Pressure relief valves protect equipment from damage by relieving excess pressure, thus ensuring operational safety.

Problema di condensazione

Condensation problems occur when warm, humid air meets cold surfaces and the moisture condenses into liquid. This often happens in poorly ventilated rooms such as bathrooms, kitchens or basements. Condensation can lead to various issues, including mould growth, moisture damage, and an unpleasant indoor climate.

Problemi di umidità

I problemi di umidità negli edifici si verificano quando l’acqua penetra nella struttura e vi rimane. Questi problemi possono essere causati da tetti che perdono, sigillature difettose, tubature rotte o condensa. L’umidità in pareti, pavimenti o soffitti può causare gravi danni e influire negativamente sul clima interno, portando a problemi di salute come malattie respiratorie o allergie alla muffa.

Prodotti per la cura

I prodotti per la cura sono articoli speciali progettati per pulire, proteggere e conservare materiali e superfici. Sono utili in molteplici applicazioni, tra cui l’industria automobilistica, la casa, la cura dei mobili e la manutenzione di abbigliamento e calzature. I prodotti per la cura aiutano a prolungare la durata e l’aspetto degli oggetti, preservandone la funzionalità.

Protective equipment

Protective equipment is crucial for the safety and health of workers in many skilled trades, industrial, and everyday applications. It protects against physical, chemical, biological, and ergonomic hazards that can occur during work. Protective equipment encompasses a wide variety of items of equipment that protect the entire body or specific parts of the body.

Protezione dalla corrosione

La protezione dalla corrosione è un aspetto essenziale nella tecnologia dei materiali e delle superfici che mira a proteggere i metalli e altri materiali dagli effetti dannosi della corrosione. La corrosione è un processo naturale in cui i metalli si degradano attraverso reazioni chimiche con l’ambiente circostante, come ossigeno e umidità. Questo processo può causare danni significativi a strutture e apparecchiature, compromettendo la funzionalità e accorciandone la durata.

Protezione dalla ruggine

La protezione dalla ruggine comprende varie misure adottate per prevenire o rallentare la corrosione dei metalli, in particolare del ferro e dell’acciaio. La corrosione, che si verifica quando il metallo entra in contatto con ossigeno e umidità, può causare danni significativi a strutture, veicoli e macchinari. Una corretta protezione dalla ruggine è quindi fondamentale per prolungare la durata degli oggetti metallici e mantenerne la funzionalità.

Protractor

A protractor is an indispensable measuring instrument used in many fields, including construction, mechanical engineering, carpentry, and home improvement. It is used to precisely determine and check angles and inclinations and is known for its accuracy and versatility.

Pull spindle

A tension spindle, also known as a clamping spindle or lead screw, is a mechanical component used in various machines and devices. It serves to precisely control movements and transmit forces. Tension spindles are used in the mechanical engineering, automotive, and furniture industries, as well as in many other areas where precise linear movements are required.

punch

A driving pin, also known as a punch, is a tool used to precisely drive and remove workpieces such as bolts, pins, bushings, and bearings. These tools are indispensable in metalworking, mechanical engineering, and automotive repair, as they enable high levels of accuracy and control when inserting and removing workpieces.

Punching

Stamping is a manufacturing process in which flat materials such as sheet metal, plastic, or paper are formed into the desired shape using a stamping tool. It is widely used in the metalworking, electronics, automotive, and packaging industries to produce precise and complex shapes in large quantities.

Punta

Le punte sono piccoli inserti intercambiabili utilizzati in vari utensili elettrici come cacciaviti, trapani e avvitatori. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni per adattarsi a vari tipi e misure di viti.

Punta da centro

Una punta da centro, chiamata anche semplicemente punta, è uno strumento usato per creare segni precisi su metallo, legno o altri materiali prima di forare o lavorare. È indispensabile nella lavorazione dei metalli, nell’edilizia e negli artigianati, poiché aiuta a posizionare con precisione i fori e impedisce alla punta di scivolare.

Punta in carburo

Le punte in carburo sono utensili di alta qualità utilizzati principalmente nella lavorazione dei metalli e nella lavorazione di materiali duri come vetro, ceramica e materiali compositi. Si distinguono per l’eccezionale durezza e resistenza all’usura, che le rendono ideali per forature precise in condizioni impegnative.

Punta passante

Una punta passante, chiamata anche punta di passaggio, è uno strumento di foratura speciale progettato per creare fori passanti precisi e puliti in vari materiali. Queste punte sono particolarmente utili nella lavorazione dei metalli, nell’ingegneria meccanica e nella lavorazione del legno, dove sono necessari fori accurati e affidabili.

Punzonatrice per lamiera

Una punzonatrice per lamiera è uno strumento progettato appositamente per perforare materiali in lamiera metallica. È ampiamente utilizzata nella lavorazione dei metalli e nell’edilizia per ottenere fori precisi e puliti su vari tipi di lamiere.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.