R
23 Beiträge in dieser Lexikon KategorieRaccordi
I raccordi sono componenti indispensabili nei sistemi di tubazioni, utilizzati per collegare, estendere, chiudere o cambiare direzione ai tubi. Sono disponibili in una vasta gamma di materiali e modelli per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni in idraulica, riscaldamento, climatizzazione e installazioni industriali.
Raccordi antincendio
I raccordi sono componenti fondamentali nella tecnologia antincendio e servono per controllare, distribuire e regolare i liquidi, soprattutto l'acqua. Sono essenziali per una gestione efficace e sicura dell'acqua durante gli interventi dei vigili del fuoco. Ne esistono diverse tipologie: valvole, lance, giunti e collettori.
Radar del terreno
Ground penetrating radar (GPR) is a geophysical method that uses electromagnetic waves to penetrate the ground and create an image of subsurface structures. This technology is used in a variety of applications including archaeology, construction, environmental monitoring, and military reconnaissance. GPR enables the detection and mapping of objects, cavities, and layer boundaries in the soil without the need for physical sampling.
Radiazione a infrarossi
La radiazione a infrarossi, nota anche come radiazione termica, è una forma di radiazione elettromagnetica situata appena al di là dello spettro della luce visibile. È un tipo di energia termica emessa da oggetti con temperature superiori allo zero assoluto. La radiazione a infrarossi ha lunghezze d’onda che vanno da 780 nanometri (nm) a 1 millimetro (mm).
Rampe lumineuse
Les rampes lumineuses sont des systèmes d’alerte visuelle installés sur les véhicules d’urgence tels que les voitures de police, les camions de pompiers et les ambulances. Elles servent à augmenter la visibilité de ces véhicules lors des interventions et à avertir les autres usagers de la route de leur présence. Les rampes combinent souvent différentes sources lumineuses et couleurs pour produire un fort signal visuel.
Raschietto piatto
Un raschietto piatto, noto anche come spatola o spatola da raschiare, è uno strumento versatile utilizzato per rimuovere rivestimenti, adesivi, vernice e altri residui dalle superfici. Questi raschietti sono indispensabili in edilizia, lavori di ristrutturazione e nella produzione industriale, poiché permettono una pulizia e una lisciatura precise ed efficaci delle superfici.
Resina epossidica
La resina epossidica è un materiale versatile e ampiamente utilizzato in numerose applicazioni industriali e artigianali. È una plastica termoindurente composta da resina epossidica e indurente. Una volta indurita, forma una struttura solida e altamente resistente.
Ricerca perdite
La ricerca perdite è il processo di individuazione e localizzazione di punti di perdita in impianti idraulici, sistemi di riscaldamento, tubature o altri sistemi chiusi. Perdite non rilevate possono causare danni significativi, come infiltrazioni d’acqua, spreco di energia o rischi per la sicurezza. È un passaggio fondamentale per mantenere la sicurezza e l’efficienza di edifici e impianti.
Righello pieghevole
Un righello pieghevole, noto anche come scala righello, scala in pollici o righello a stecca, è uno strumento utilizzato per misurare distanze e dimensioni. È costituito da un’asta metallica o in plastica marcata a intervalli regolari in pollici o centimetri. I righelli pieghevoli sono comunemente impiegati in architettura, costruzione, ingegneria e disegno tecnico.
Rigonfiamento
Il rigonfiamento indica il processo mediante il quale un materiale aumenta di volume assorbendo liquidi, principalmente acqua. Questo processo si verifica frequentemente in materiali come legno, tessuti, gomma e vari polimeri. L’assorbimento di liquidi modifica le proprietà fisiche del materiale, con effetti sia desiderati che indesiderati.
Rilevatore di calore
I rilevatori di calore, noti anche come rilevatori termici, sono sensori che reagiscono ai cambiamenti di temperatura e vengono utilizzati in diversi sistemi di sicurezza e monitoraggio. Svolgono un ruolo fondamentale nella rilevazione precoce degli incendi, rispondendo rapidamente all’aumento della temperatura e attivando l’allarme prima che si sviluppino fiamme visibili. Sono utilizzati anche nei processi industriali e nella sicurezza degli edifici per rilevare calore eccessivo e prevenire potenziali pericoli.
Rimozione della ruggine
La rimozione della ruggine è un processo essenziale per prolungare la durata delle superfici metalliche e mantenere la loro qualità estetica e funzionale. La ruggine si forma quando il ferro o l’acciaio si corrodono a causa dell’ossigeno e dell’umidità, il che può indebolire il metallo, renderlo antiestetico e compromettere la sua funzionalità. Esistono vari metodi di rimozione della ruggine, a seconda del tipo e dell’entità della corrosione.
Riscaldamento
Un sistema di riscaldamento viene utilizzato per riscaldare un ambiente, un edificio o un altro spazio a una temperatura desiderata. I riscaldamenti possono funzionare in vari modi, tra cui elettricamente, a gas, a olio o tramite pompe di calore. Alcuni sistemi combinano più tecnologie per sfruttare l’energia termica in modo più efficiente.
Riscaldamento a infrarossi
I riscaldamenti a infrarossi sono sistemi di riscaldamento che generano calore tramite radiazione infrarossa. Riscaldano stanze e ambienti scaldando direttamente pareti, mobili e persone, senza riscaldare l’aria. Si compongono di elementi riscaldanti speciali che emettono infrarossi, sotto forma di pannelli, radiatori o tappeti riscaldanti. Si fissano a parete o soffitto e producono calore tramite emissione infrarossa.
Rischio di erosione
Il rischio di erosione indica la probabilità che il suolo, le rocce o altri materiali superficiali vengano rimossi da processi naturali come acqua, vento o ghiaccio. Questo rischio è particolarmente rilevante in aree agricole, costiere o montuose e può portare a degrado del suolo, perdita di terre fertili e deterioramento degli habitat.
Ritorno di acque reflue
Un ritorno di acque reflue si verifica quando le acque reflue dalla rete fognaria pubblica vengono spinte nelle tubazioni private o pubbliche ed entrano negli edifici. Questo avviene principalmente durante forti piogge o alluvioni, quando il sistema fognario pubblico è sovraccarico e non riesce a smaltire acqua abbastanza rapidamente. Il ritorno di acque reflue può causare danni significativi agli edifici e rappresenta un grave rischio per la salute.
Rivestimento
Il rivestimento è un processo in cui uno o più strati di materiale vengono applicati su una superficie per migliorarne o modificarne le proprietà. Può servire per proteggere, decorare o migliorare la funzionalità della superficie rivestita. I rivestimenti sono utilizzati in numerosi settori, tra cui automobilistico, aerospaziale, edilizia ed elettronica.
Rivettatura
La rivettatura è un processo meccanico per unire permanentemente componenti. In questo processo, i rivetti, che fungono da elementi di fissaggio, vengono inseriti attraverso i materiali da unire e poi deformati per creare una connessione solida. La rivettatura è utilizzata in numerosi settori e applicazioni, tra cui edilizia, aerospaziale, automotive e elettrodomestici.
Rolling
Rolling is a forming process in which materials such as metals, plastics, and paper are rolled into the desired shape and thickness. The material is passed between rotating rollers that exert pressure and deform it. This process is widely used in the metalworking, papermaking, and plastics processing industries to produce sheet metal, foil, and profiles.
Rompivetro
Un rompivetro è uno strumento di sicurezza progettato per rompere il vetro in modo rapido ed efficiente. Viene spesso utilizzato in situazioni di emergenza, ad esempio in caso di incidenti stradali per liberare gli occupanti del veicolo o negli edifici per creare vie di fuga.
Rottura del cavo
La rottura del cavo indica un guasto a un cavo elettrico in cui uno o più conduttori interni sono danneggiati o interrotti. Questo danneggiamento può causare un malfunzionamento totale o parziale della connessione, evidenziandosi con malfunzionamenti, perdita di segnale o completa inattività dei dispositivi collegati.
Rottura della punta
Drill bit breakage refers to the fracturing of a drill bit during the drilling process. This can be caused by excessive force, incorrect handling or material fatigue. Drill bit breakage is not only inconvenient but can also result in injuries and damage to workpieces.
Rottura di tubatura
Una rottura di tubatura indica lo strappo o la rottura improvvisa o graduale di una tubatura dell’acqua, scarico o riscaldamento, che può causare gravi danni da acqua. Può verificarsi sia in tubature vecchie che nuove ed è una delle cause più comuni di danni da acqua negli edifici. Un intervento rapido e mirato è fondamentale per ridurre i danni e proteggere le aree colpite.