Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Sbavatore

Uno sbavatore è uno strumento utilizzato per rimuovere le bave e i bordi taglienti dai pezzi lavorati durante il taglio, la foratura o la punzonatura. Migliora l’estetica e la sicurezza del pezzo, previene infortuni e facilita le lavorazioni successive.

Tipi di sbavatori:

  • Sbavatore manuale: Utensile semplice con lama, ideale per lavori piccoli e precisi. Adatto a plastica, metallo e legno.
  • Sbavatore rotativo: Utensili elettrici o pneumatici con lame o spazzole rotanti, adatti a superfici ampie e punti difficili da raggiungere.
  • Sbavatore termico: Utilizza il calore per sciogliere e rimuovere le bave, particolarmente efficace per componenti in plastica.
  • Sbavatore chimico: Utilizza soluzioni chimiche per rimuovere le bave a livello microscopico, spesso usato in meccanica di precisione ed elettronica.

Criteri di selezione importanti:

  • Materiale del pezzo: Il tipo di materiale determina lo sbavatore più adatto. Alcuni sono specifici per metalli, altri per plastica o legno.
  • Dimensione e forma delle bave: Esistono sbavatori per diverse dimensioni e forme.
  • Velocità di lavoro: Gli sbavatori elettrici e pneumatici offrono maggiore efficienza.
  • Ergonomia: Un’impugnatura ben progettata e uno strumento leggero riducono l’affaticamento.

Manutenzione e sicurezza:
La manutenzione regolare è fondamentale per garantire durata e prestazioni. Include l’affilatura o la sostituzione delle lame e la pulizia dopo l’uso. È importante indossare guanti e occhiali protettivi durante l’uso.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.