Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Agenti per il rilevamento delle cricche

Gli agenti per il rilevamento delle cricche sono sostanze chimiche specializzate utilizzate per rendere visibili le cricche superficiali in materiali come metalli, plastiche e ceramiche. Sono essenziali nel controllo non distruttivo e vengono comunemente impiegati nei settori manifatturiero, aerospaziale e delle costruzioni per garantire l’integrità e la sicurezza dei componenti.
Tipi di agenti per il rilevamento delle cricche:
Esistono diversi tipi, scelti in base al materiale e al tipo di ispezione:

  • Agenti penetranti colorati: Questi utilizzano liquidi colorati che penetrano nelle cricche. Dopo aver rimosso l’eccesso, viene applicato un sviluppatore che rende visibile il liquido residuo nelle cricche.

  • Agenti penetranti fluorescenti: Utilizzano liquidi fluorescenti che brillano sotto luce UV. Offrono maggiore sensibilità e sono particolarmente adatti per cricche fini.

  • Agenti a particelle magnetiche: Utilizzano particelle magnetizzabili che si accumulano ai bordi delle cricche in materiali magnetizzabili. Le cricche diventano visibili quando il componente è esposto a un campo magnetico.

Criteri di scelta importanti:
Nella scelta di un agente per il rilevamento delle cricche, considerare:

  • Compatibilità con il materiale: L’agente deve essere compatibile con il materiale testato per garantire risultati accurati ed evitare danni.

  • Sensibilità: La sensibilità determina la dimensione minima delle cricche rilevabili. Gli agenti fluorescenti generalmente offrono maggiore sensibilità rispetto a quelli colorati.

  • Metodo di applicazione: Alcuni agenti sono più facili da applicare, per esempio le bombolette spray offrono un’applicazione comoda e uniforme.

  • Aspetti ambientali e di sicurezza: L’agente deve essere sicuro da usare e rispettoso dell’ambiente. Verificare le schede di sicurezza per informazioni su tossicità e smaltimento.

Manutenzione e sicurezza:
Un’applicazione e una manutenzione corrette sono fondamentali per risultati precisi. Seguire attentamente le istruzioni del produttore e conservare correttamente gli agenti. Indossare sempre dispositivi di protezione individuale come guanti e occhiali per evitare irritazioni a pelle e occhi. Dopo il test, rimuovere e smaltire accuratamente tutti i residui.

Conclusione:
Gli agenti per il rilevamento delle cricche sono strumenti indispensabili nel controllo non distruttivo, garantendo l’integrità e la sicurezza dei componenti. La corretta scelta e applicazione consentono di individuare con affidabilità le cricche nascoste, migliorando qualità e sicurezza del prodotto.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.