Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W Z
Lexikon Navigation

DIN 125

La DIN 125 è una norma tecnica dell’Istituto Tedesco per la Normazione (DIN) riguardante le rondelle piatte. Specifica dimensioni, materiali e requisiti tecnici per le rondelle usate in numerose applicazioni meccaniche e strutturali. Le rondelle conformi alla DIN 125 sono disponibili in vari formati e materiali.

Caratteristiche e dimensioni
Le rondelle DIN 125 si dividono in due tipi principali:

  • DIN 125-A: Rondelle piatte senza smusso

  • DIN 125-B: Rondelle piatte con smusso

Le dimensioni variano in base alla vite utilizzata, con diametri da M1.6 a M64. Anche lo spessore e il diametro esterno sono standardizzati per garantire un adattamento uniforme.

Materiali e rivestimenti
Le rondelle DIN 125 possono essere realizzate in materiali diversi per soddisfare requisiti di resistenza alla corrosione, forza e temperatura. Materiali comuni includono:

  • Acciaio

  • Acciaio inox

  • Ottone

  • Plastica

Possono inoltre essere trattate con rivestimenti superficiali (zincatura, nichelatura, fosfatazione) per migliorarne la resistenza alla corrosione.

Ambiti di applicazione
Le rondelle DIN 125 vengono utilizzate in molti settori:

  • Ingegneria meccanica: Per distribuire il carico e proteggere le superfici

  • Edilizia: Per fissaggi strutturali

  • Elettronica: Per isolare e fissare componenti

  • Industria automobilistica: Per fissare connessioni avvitate nei veicoli

Montaggio e utilizzo
Durante il montaggio è importante selezionare la misura e il materiale corretti per garantire prestazioni e durata. Le rondelle devono essere posizionate in modo uniforme e allineate correttamente per assicurare una distribuzione omogenea del carico.

Conclusione
Le rondelle DIN 125 sono componenti fondamentali in molte applicazioni meccaniche e strutturali. Le loro dimensioni e materiali normati assicurano fissaggi affidabili e sicuri in diversi ambiti di utilizzo.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.