DIN 13155
La DIN 13155 è una norma del Deutsches Institut für Normung (DIN) per cassette di primo soccorso. Specifica i requisiti relativi al contenuto e alla resistenza delle cassette da tenere in ambienti lavorativi e luoghi pubblici. Le cassette conformi alla DIN 13155 permettono un rapido ed efficace soccorso in caso di infortuni o incidenti.
Caratteristiche e requisiti:
Le cassette secondo DIN 13155 devono avere:
-
Custodia robusta: realizzata in materiale resistente che protegga da urti e contaminazioni.
-
Impermeabilità: resistente all’acqua o almeno impermeabile per mantenere il contenuto asciutto.
-
Alta visibilità: colori vivaci (arancione o verde) e simbolo di primo soccorso.
-
Maniglia di trasporto: maniglia solida per facilitare il trasporto.
Contenuto della cassetta:
Una cassetta DIN 13155 contiene vari materiali per il pronto soccorso, tra cui:
-
Materiali di medicazione (compresse sterili, confezioni di medicazione, garze)
-
Cerotti e coperture sterile
-
Dispositivi di protezione e igiene (guanti monouso, disinfettante)
-
Forbici e pinzette
-
Coperta isotermica
-
Manuale di pronto soccorso
La composizione può variare in base allo scopo, ma tutti gli articoli devono conformarsi alla norma.
Ambiti di utilizzo:
Le cassette DIN 13155 sono utilizzate in:
-
Posti di lavoro: uffici, fabbriche, cantieri…
-
Strutture pubbliche: scuole, asili, centri sportivi…
-
Veicoli: veicoli aziendali, furgoni, camion…
-
Tempo libero e outdoor: escursioni, eventi all’aperto…
Manutenzione e controllo:
È importante controllare regolarmente la cassetta e rifornirla per garantire che tutti i materiali siano presenti e in buone condizioni. Gli articoli scaduti o utilizzati devono essere sostituiti immediatamente.
Conclusione:
Le cassette di pronto soccorso DIN 13155 sono fondamentali per un intervento tempestivo ed efficace in caso di infortunio in ambienti variabili. Il loro contenuto e le caratteristiche standardizzate garantiscono sicurezza, igiene e disponibilità in ogni situazione.