DIN 14800
La norma DIN 14800 riguarda i rocchetti utilizzati in ambito antincendio e ne definisce i criteri costruttivi, offrendo una soluzione di stoccaggio standardizzata, sicura e funzionale.
Caratteristiche e dimensioni
-
Diversi diametri e larghezze per varie lunghezze e tipi di tubo
-
Materiali resistenti per garantire durata e affidabilità
-
Misure e punti di fissaggio standard per montaggio semplificato
Materiali e trattamenti superficiali
Materiali comunemente utilizzati:
-
Acciaio
-
Acciaio inox
Trattamenti più comuni:
-
Zincatura
-
Verniciatura a polvere
-
Brunitura
Ambiti di applicazione
-
Veicoli antincendio: Per lo stoccaggio e l’uso immediato di tubi e strumenti
-
Installazioni fisse: In edifici o impianti industriali
-
Industria: Sistemi di protezione antincendio industriale
Montaggio e utilizzo
Scegliere la misura e il materiale adatti è fondamentale. Il rocchetto va fissato saldamente e controllato regolarmente. Una manutenzione corretta ne allunga la vita utile.
Conclusione
I rocchetti DIN 14800 sono elementi chiave per la gestione efficiente delle attrezzature antincendio. La standardizzazione ne garantisce sicurezza, facilità d’uso e lunga durata.