DIN 1481
La norma DIN 1481 riguarda i perni elastici con taglio assiale. Questi componenti cilindrici si comprimono al momento dell’inserimento, offrendo una forza elastica che assicura un fissaggio saldo e affidabile.
Caratteristiche e dimensioni:
-
Disponibili con diametri da 1 mm a 50 mm
-
Lunghezze fino a 150 mm
-
Forma cilindrica con fessura longitudinale
-
Effetto a molla per una fissazione sicura
Materiali e trattamenti superficiali:
Materiali più comuni:
-
Acciaio per molle
-
Acciaio inox
-
Rame
Trattamenti possibili:
-
Fosfatazione
-
Zincatura
Campi di applicazione:
-
Ingegneria meccanica: Fissaggio di ingranaggi, leve e altri componenti su alberi
-
Industria automobilistica: Fissaggio nei motori, trasmissioni e sospensioni
-
Elettrotecnica: Posizionamento di componenti in dispositivi elettrici
-
Elettrodomestici: Fissaggio di parti mobili in apparecchi domestici
Montaggio e utilizzo:
Scegliere la misura e il materiale adatti è fondamentale. Usare strumenti specifici (es. utensile per inserimento spine elastiche) per garantire il corretto posizionamento e la giusta tensione.
Conclusione:
I perni secondo DIN 1481 sono elementi di fissaggio affidabili e standardizzati, essenziali in molte applicazioni industriali e meccaniche.