Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

DIN 571

La DIN 571 è una norma dell'Istituto Tedesco di Normazione (DIN) per viti da legno con testa esagonale, note anche come viti da carpentiere o per costruzioni in legno. Definisce dimensioni, tolleranze e proprietà meccaniche delle viti utilizzate in varie connessioni in legno. Le viti secondo DIN 571 sono disponibili in diverse misure e materiali per diverse necessità.

Caratteristiche e dimensioni

  • Diametri da 4 mm a 20 mm, lunghezze da 20 mm a 400 mm

  • Testa esagonale adatta a chiavi e cricchetti

  • Punta affilata per facilitare l’inserimento nel legno

Materiali e trattamenti superficiali
Materiali comuni:

  • Acciaio

  • Acciaio inox
    Trattamenti contro la corrosione:

  • Zincatura

  • Bluatura

  • Nichelatura

Ambiti di applicazione

  • Costruzioni in legno: Fissaggio di strutture e giunzioni in legno

  • Mobilio: Assemblaggio di parti e telai in legno

  • Giardinaggio: Fissaggio di recinzioni, pergolati e strutture esterne

  • Edilizia: Assicurazione delle connessioni in legno nei progetti di costruzione

Montaggio e utilizzo
Scegliere dimensione e materiale adeguati per garantire durabilità. Serrare con chiave o cricchetto appropriato per il corretto momento torcente. La pre-foratura generalmente non è necessaria, ma può essere vantaggiosa in base al tipo e spessore del legno.

Conclusione
Le viti con testa esagonale secondo DIN 571 sono elementi di fissaggio fondamentali in molte applicazioni di falegnameria e costruzione. Le loro dimensioni e materiali standardizzati garantiscono una connessione affidabile e sicura.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.