Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

DIN 931

DIN 931 è una norma dell’Istituto tedesco di normazione (DIN) per bulloni esagonali con gambo e filetto parziale. Questa norma definisce le dimensioni, le tolleranze e le proprietà meccaniche dei bulloni esagonali utilizzati in una vasta gamma di applicazioni meccaniche e strutturali. I bulloni esagonali secondo DIN 931 sono disponibili in varie dimensioni e materiali per soddisfare diverse esigenze.

Caratteristiche e dimensioni
I bulloni esagonali DIN 931 sono disponibili in diversi diametri e lunghezze, con dimensioni filettate comuni che variano da M5 a M64. Questi bulloni hanno una testa esagonale che permette una facile maneggevolezza con chiavi e utensili a cricchetto. Hanno un filetto parziale che copre generalmente metà o due terzi della lunghezza del gambo. Le dimensioni standard garantiscono un adattamento affidabile e uniforme.

Materiali e trattamenti superficiali
I bulloni esagonali DIN 931 sono prodotti in vari materiali per soddisfare diverse esigenze di resistenza, resistenza alla corrosione e resistenza alle temperature. I materiali più comuni includono:

  • Acciaio (classi 8.8, 10.9, 12.9. )

Inoltre, i bulloni possono ricevere vari trattamenti superficiali per aumentare la resistenza alla corrosione. Trattamenti comuni includono:

  • Zincatura

  • Brunitura

  • Nichelatura

Campi di applicazione
I bulloni DIN 931 trovano impiego in molti settori, tra cui:

  • Ingegneria meccanica: per il fissaggio di componenti e strutture in macchine e impianti.

  • Industria automobilistica: per fissaggi sicuri nei veicoli.

  • Edilizia: per connessioni strutturali in edifici e ponti.

  • Elettrodomestici: per il fissaggio di componenti in vari apparecchi domestici.

Montaggio e utilizzo
Durante il montaggio dei bulloni DIN 931, è importante scegliere la dimensione corretta e il materiale adatto per garantire prestazioni ottimali e durata della connessione. I bulloni devono essere serrati con una chiave o un cricchetto adeguato per garantire la giusta tensione. Per applicazioni che richiedono un'elevata resistenza alla corrosione, è necessario utilizzare bulloni adeguatamente trattati.

Conclusione
I bulloni DIN 931 sono elementi di fissaggio essenziali in molte applicazioni meccaniche e strutturali. Le loro dimensioni e materiali standardizzati garantiscono una connessione affidabile e sicura adatta a vari campi di applicazione.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.