DIN 933
DIN 933 è una norma dell’Istituto tedesco di normazione (DIN) per bulloni esagonali a filetto completo. Questa norma definisce dimensioni, tolleranze e proprietà meccaniche dei bulloni usati per scopi generali in applicazioni industriali e commerciali. I bulloni DIN 933 sono disponibili in varie misure e materiali per soddisfare esigenze diverse.
Caratteristiche e dimensioni
-
Disponibili in vari diametri e lunghezze (filetto M1,6–M52)
-
Filetto completo sull’intero gambo e testa esagonale per facile maneggevolezza con chiavi o cricchetti
-
Dimensioni standard garantiscono un adattamento affidabile e uniforme
Materiali e trattamenti superficiali
-
Acciaio (classi 8.8, 10.9, 12.9)
-
Acciaio inox (A2, A4)
-
Ottone
-
Materie plastiche
-
Trattamenti superficiali opzionali per migliorare la resistenza alla corrosione:
-
Zincatura
-
Brunitura
-
Nichelatura
-
Applicazioni
-
Ingegneria meccanica: fissaggio di componenti e strutture in macchine
-
Industria automobilistica: fissaggio di connessioni filettate nei veicoli
-
Edilizia: fissaggio di connessioni strutturali in edifici e ponti
-
Elettrodomestici: fissaggio di componenti in vari apparecchi domestici
Montaggio e utilizzo
Quando si montano bulloni DIN 933, scegliere la misura corretta e il materiale adeguato per garantire prestazioni ottimali e durata. Serrare con chiave o cricchetto adeguato al giusto momento di coppia. Per applicazioni che richiedono alta resistenza alla corrosione, usare bulloni con rivestimento appropriato.
Conclusione
I bulloni esagonali DIN 933 sono elementi di fissaggio essenziali in molte applicazioni meccaniche e strutturali. Le loro dimensioni e materiali standardizzati garantiscono una connessione affidabile e sicura per vari campi d’uso.