DIN 966
DIN 966 è una norma dell’Istituto Tedesco di Normazione (DIN) per viti a scomparsa con testa lenticolare e incasso a croce. Questa norma definisce dimensioni, tolleranze e proprietà meccaniche delle viti con testa a 90° e incasso Phillips. Le viti DIN 966 sono disponibili in diverse misure e materiali.
Caratteristiche e dimensioni
-
Disponibili in vari diametri e lunghezze, filettature standard da M2 a M10
-
Testa lenticolare con incasso a 90°, permettendo alla testa di essere affogata nella superficie e di offrire un aspetto estetico
Materiali e trattamenti superficiali
-
Acciaio
-
Acciaio inox (A2, A4)
-
Ottone
-
Trattamenti superficiali disponibili: zincatura, nichelatura o fosfatazione per resistenza alla corrosione
Applicazioni
-
Ingegneria meccanica: fissaggio con finitura liscia ed estetica
-
Elettrotecnica: montaggio sicuro di componenti elettrici
-
Industria del mobile: montaggio senza testa sporgente
-
Automotive: fissaggio di componenti con superficie liscia e gradevole
Montaggio e utilizzo
È fondamentale scegliere la misura e il materiale giusti per prestazioni e durata ottimali. L’incasso a croce consente un montaggio semplice e sicuro con cacciavite o utensile appropriato.
Conclusione
Le viti DIN 966 con testa lenticolare sono elementi di fissaggio essenziali in molte applicazioni meccaniche ed elettriche. Le loro caratteristiche standard garantiscono una connessione affidabile, sicura e con finitura estetica.