Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Frattura

Una frattura indica la rottura o distruzione di un corpo solido in più parti. Questo processo può verificarsi in vari contesti, come materiali da costruzione, componenti tecnici o ossa umane. Le fratture possono essere causate da forze esterne come carichi meccanici, urti o incidenti. A seconda del tipo e del materiale dell’oggetto rotto, le conseguenze e le misure necessarie per riparazione o guarigione differiscono.

Tipi di fratture:

  • Frattura di materiale: In metalli, cemento, vetro o plastica, causata da sovraccarico, affaticamento o urto.

  • Frattura ossea: Nota anche come rottura, riguarda un osso umano o animale, causata da incidenti, cadute o malattie come l’osteoporosi.

  • Frattura tecnica: In macchine o sistemi tecnici, dovuta a fatica del materiale, sovraccarico o difetti di progettazione, che porta spesso a guasti.

  • Frattura da tensione: Causata da tensioni interne o sbalzi termici, intensificate da carichi esterni.

Cause delle fratture:

  • Carichi eccessivi o improvvisi

  • Fatica del materiale per sforzi ripetuti o vibrazioni

  • Difetti di progettazione o materiali inappropriati

  • Influenze esterne come urti o incidenti

Conseguenze delle fratture:

  • Instabilità strutturale

  • Malfunzionamento di sistemi tecnici

  • Dolore e limitazioni nei casi di fratture ossee, richiedono cure mediche

  • Alti costi di riparazione

Trattamento e riparazione:

  • Riparazione dei materiali: Saldatura, incollaggio o sostituzione di componenti

  • Trattamento delle fratture ossee: Immobilizzazione medica con gesso, stecche o interventi chirurgici

  • Rinforzo: Rafforzamento di strutture danneggiate con piastre metalliche o supporti

  • Prevenzione: Utilizzo di materiali idonei, rispetto delle normative progettuali e manutenzione

Importanza della prevenzione e trattament:
La prevenzione è fondamentale per garantire la sicurezza, la funzionalità e la longevità di strutture, macchine e organismi viventi. Misure preventive, manutenzione adeguata e intervento tempestivo riducono al minimo conseguenze negative.

Informazioni aggiuntive:
Per ulteriori dettagli su fratture e trattamenti, consulta siti specializzati e letteratura su scienza dei materiali e medicina.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.