Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Manico per lima

Un manico per lima è un’impugnatura appositamente progettata che si monta su una lima per migliorare la presa e il controllo durante la limatura. Questi manici sono ergonomici e realizzati in vari materiali per garantire comfort ed efficienza durante la lavorazione dei pezzi.

Tipi di manici per lima:
Esistono diversi tipi di manici per lima che possono essere scelti in base all’applicazione e alle preferenze dell’utente:

  • Manici per lima in legno: Impugnature classiche che offrono una sensazione naturale, spesso ergonomiche per massimizzare il comfort.

  • Manici per lima in plastica: Leggeri e resistenti, impermeabili e con superficie antiscivolo.

  • Manici gommati: Combinano plastica con una superficie gommata per maggiore presa e comfort.

  • Manici per lima in metallo: Robusti e adatti ad applicazioni pesanti, offrono lunga durata e stabilità.

Vantaggi dei manici per lima:
I manici per lima offrono numerosi vantaggi che li rendono accessori indispensabili per molti artigiani:

  • Controllo migliorato: Consentono una guida più precisa della lima e facilitano la lavorazione dei pezzi.

  • Comfort ergonomico: Riduce l’affaticamento di mani e polsi, aumentando il comfort durante il lavoro.

  • Sicurezza: Previene lo scivolamento della mano e riduce il rischio di infortuni.

  • Versatilità: Adatti a diversi tipi e dimensioni di lime.

Uso e maneggevolezza:
L’uso di un manico per lima è semplice e si svolge in pochi passaggi:

  1. Scegliere un manico adatto alla lima che si vuole usare.

  2. Inserire l’estremità della lima nell’apertura del manico.

  3. Assicurarsi che la lima sia fissata saldamente nel manico, stringendo eventuali viti o morsetti.

  4. Muovere la lima sul pezzo con pressione uniforme e movimenti controllati.

Cura e manutenzione:
Per massimizzare la durata e l’efficienza dei manici per lima, si devono seguire alcune indicazioni:

  • Pulire regolarmente il manico per rimuovere sporco e residui.

  • Controllare il manico per usura o danni e sostituirlo se necessario.

  • Conservare i manici in un luogo asciutto per evitare ruggine e danni.

Sintesi:
I manici per lima sono strumenti indispensabili per una limatura precisa e confortevole dei pezzi. Il loro design ergonomico e la varietà di materiali offrono agli artigiani una presa e un controllo ottimali durante il lavoro.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.