Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Maschio di finitura

Un maschio di finitura, anche chiamato alesatore a mano, è uno strumento utilizzato per la lavorazione fine e la calibrazione dei fori. Garantisce diametri precisi, superfici lisce e alta precisione dimensionale. I maschi di finitura sono indispensabili nella lavorazione dei metalli, ingegneria meccanica e meccanica di precisione.

Tipi di maschi di finitura
Esistono diversi tipi di maschi di finitura che possono essere scelti in base all’applicazione e al materiale:

  • Maschi a mano: Questi maschi sono azionati manualmente e sono ideali per la lavorazione fine e la calibrazione di fori in vari materiali.

  • Maschi per macchina: Questi maschi sono utilizzati nelle macchine utensili e sono adatti per lavorazioni precise e ripetibili in produzione di serie.

  • Maschi regolabili: Questi maschi hanno taglienti regolabili che permettono di regolare finemente il diametro del foro. Sono ideali per applicazioni che richiedono diversi diametri.

  • Maschi conici: Questi maschi hanno una forma conica e sono usati per creare fori conici o ingrandire fori conici esistenti.

  • Maschi a spirale: Questi maschi hanno taglienti a spirale che consentono una migliore evacuazione dei trucioli e riducono le vibrazioni. Sono ideali per lavorare materiali duri.

Vantaggi dei maschi di finitura
I maschi di finitura offrono numerosi vantaggi che li rendono strumenti indispensabili per molti artigiani e tecnici:

  • Alta precisione: Consentono fori precisi e dimensionalmente accurati con una finitura superficiale elevata.

  • Finitura liscia: Producono superfici lisce che riducono l’attrito e l’usura nelle parti in movimento.

  • Versatilità: Sono adatti a una varietà di materiali e applicazioni, dal metallo alla plastica.

  • Riduzione delle vibrazioni: I maschi a spirale offrono una migliore evacuazione dei trucioli e riducono le vibrazioni durante la lavorazione.

Uso e manipolazione
L’uso di un maschio di finitura è semplice e si svolge in pochi passaggi:

  1. Scegliere il maschio adatto al materiale e alla dimensione del foro desiderato.

  2. Forare un foro leggermente più piccolo del diametro finale desiderato.

  3. Inserire il maschio nel foro assicurandosi che sia allineato correttamente.

  4. Girare il maschio lentamente e uniformemente per asportare materiale e ingrandire il foro. Per i maschi a mano, usare una chiave adatta; per i maschi macchina, utilizzare il porta utensile appropriato.

  5. Rimuovere il maschio dal foro e controllare la precisione dimensionale e la finitura superficiale.

Cura e manutenzione
Per massimizzare la durata e l’efficienza dei maschi di finitura, è importante seguire alcune misure di cura e manutenzione:

  • Pulire regolarmente il maschio per rimuovere trucioli e residui.

  • Controllare i taglienti per usura e affilarli se necessario.

  • Conservare il maschio in un luogo asciutto per evitare la formazione di ruggine.

  • Usare olio da taglio o lubrificante per raffreddare il maschio durante la lavorazione e prolungarne la durata.

Riepilogo
I maschi di finitura sono strumenti indispensabili per la lavorazione fine precisa e la calibrazione dei fori. La loro alta precisione, versatilità e capacità di produrre superfici lisce li rendono strumenti importanti nella lavorazione dei metalli, ingegneria meccanica e meccanica di precisione.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.