Morsa angolare
Una morsa angolare è uno strumento di serraggio speciale che serve a bloccare con sicurezza i pezzi da lavorare sul bordo durante l’incollaggio, la lavorazione o il montaggio. È impiegata principalmente nella lavorazione del legno e nella produzione di mobili per assicurare giunzioni precise e stabili.
Tipi di morse angolari
Esistono vari tipi di morse angolari, selezionabili in base all’applicazione e alle esigenze:
-
Morsa angolare a una mano: Utilizzabile con una sola mano, permette una fissazione rapida e semplice. Ideale per pezzi piccoli e lavori che richiedono rapide regolazioni.
-
Morsa a vite: Tradizionale morsa che si stringe ruotando una vite, offrendo una presa molto salda e stabile. Adatta a pezzi grandi e pesanti.
-
Morsa a molla: Utilizza una molla per applicare una pressione costante sul pezzo. Facile da usare, ideale per lavori piccoli e leggeri.
-
Morsa a vite con leva: Combina la presa forte della morsa a vite con la rapidità d’uso di una leva. Ideale per pezzi da medi a grandi.
Criteri importanti di scelta
Nella scelta di una morsa angolare è importante considerare:
-
Materiale: Solitamente realizzata in acciaio o alluminio resistente per garantire durata e stabilità.
-
Apertura: Deve essere adeguata alla dimensione dei pezzi. Aperture più grandi offrono maggiore flessibilità.
-
Forza di serraggio: Deve essere sufficiente a bloccare il pezzo senza danneggiarlo. Un meccanismo di regolazione della pressione è un vantaggio.
-
Ergonomia: Un design ergonomico con impugnature comode facilita l’uso e riduce l’affaticamento durante lavori lunghi.
Manutenzione e sicurezza
La manutenzione regolare è essenziale per garantire la durata e la funzionalità della morsa. Comprende la pulizia, la lubrificazione delle parti mobili e il controllo di danni o usura. Devono sempre essere adottate precauzioni di sicurezza, come l’uso di guanti protettivi e il fissaggio sicuro del pezzo per evitare scivolamenti.
Conclusione
Le morse angolari sono strumenti indispensabili nella lavorazione del legno e nella produzione di mobili, consentendo giunzioni precise e stabili. Una scelta corretta e una manutenzione regolare aumentano notevolmente efficienza e sicurezza nel lavoro.