Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Perdita

Una perdita indica la fuoriuscita involontaria di liquidi, gas o altre sostanze da un sistema chiuso, come una tubazione, un contenitore o una macchina. Le perdite possono essere causate da vari fattori, tra cui fatica del materiale, corrosione, guarnizioni difettose o danni meccanici. Spesso rappresentano un rilevante problema di sicurezza e ambientale, specialmente se coinvolgono sostanze pericolose.

Cause delle perdite:

Tipi di perdite:

  • Perdite di gas

  • Perdite di liquidi

  • Perdite in sistemi sottovuoto

  • Perdite di sostanze (polveri o granulati)

Pericoli e impatti:

  • Rischi per la sicurezza (esplosivi, tossici, soffocanti)

  • Contaminazione ambientale (suolo, acqua, ecosistemi)

  • Fermi di produzione e costi di riparazione

  • Perdita di energia in sistemi pneumatici o idraulici

  • Conseguenze legali

Rilevazione e monitoraggio:

  • Monitoraggio pressione

  • Rilevazione acustica (ultrasuoni)

  • Ispezione visiva (macchie, umidità)

  • Rilevatori di perdite specifici

Prevenzione e riparazione:

  • Manutenzione regolare

  • Scelta di materiali resistenti alla corrosione

  • Reazione rapida in caso di perdita

  • Formazione del personale

Conclusione:
Le perdite sono problemi seri con rischi notevoli per sicurezza, ambiente ed economia. Misure preventive, monitoraggio e pronto intervento riducono l’impatto e garantiscono l’integrità dei sistemi.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.