Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P Q R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Pialla a spessore

Una pialla a spessore, detta anche spessore pialla, è una macchina robusta utilizzata per regolarizzare lo spessore del legno. È un utensile fondamentale nella falegnameria, nell’arredo e nella produzione di mobili, poiché garantisce precisione ed efficienza nella lavorazione del materiale ligneo.

Tipi di pialle a spessore:

  • Pialla portatile: Compatta e mobile, ideale per piccoli lavori e interventi in loco.

  • Pialla stazionaria: Macchina più grande da officina, con elevata potenza e precisione. Adatta alla lavorazione di grandi pezzi e uso continuativo.

  • Macchine combinate: Uniscono funzioni di piallatura a spessore con altre come battitura o segatura, perfette per laboratori con spazio limitato.

Vantaggi delle pialle a spessore:

  • Precisione: Consente piallature accurate e uniformi, per prodotti finali di alta qualità.

  • Efficienza: Pialla rapidamente al giusto spessore, riduce i tempi e aumenta la produttività.

  • Versatilità: Adatta a diverse essenze e dimensioni di legno, da tavole piccole a grandi pianali.

  • Risparmio di fatica: Le versioni elettriche riducono lo sforzo fisico e migliorano il comfort d’uso.

Uso e funzionamento:

  1. Scegliere la macchina adeguata per dimensioni e spessore desiderato.

  2. Regolare l’altezza del piano o del cutter.

  3. Inserire lentamente e con continuità il legno.

  4. Controllare la superficie e regolare se necessario.

  5. Ripetere fino a ottenere spessore e finitura desiderati.

Cura e manutenzione:

  • Pulire regolarmente trucioli e polvere.

  • Controllare le lame: affilare o sostituire in caso di usura.

  • Lubrificare le parti mobili di tanto in tanto.

  • Verificare i componenti elettrici e intervenire in caso di necessità.

  • Conservare la macchina in luogo asciutto per evitare corrosione.

Sintesi:
Le pialle a spessore sono strumenti essenziali per piallare il legno con precisione ed efficienza. La loro versatilità, precisione e facilità d’uso le rendono indispensabili nella falegnameria e nella produzione di mobili.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.