Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Policarbonato

Il policarbonato è una plastica termoplastica nota per la sua eccezionale resistenza, trasparenza e resistenza al calore. È stato sviluppato per la prima volta negli anni ’50 ed è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni industriali e quotidiane, tra cui edilizia, elettronica, industria automobilistica e tecnologia medica.

Proprietà fisiche e chimiche
Il policarbonato presenta diverse proprietà fisiche e chimiche notevoli:

  • Elevata resistenza e tenacità agli urti: Il policarbonato è un materiale molto resistente che sopporta elevate sollecitazioni meccaniche.

  • Trasparenza: Il policarbonato è estremamente trasparente, con una trasmissione della luce fino al 90%, il che lo rende un ideale sostituto del vetro.

  • Resistenza al calore: Il policarbonato mantiene le sue proprietà anche ad alte temperature ed è resistente al calore fino a circa 150 °C.

  • Leggerezza: Il policarbonato è più leggero del vetro, il che facilita la manipolazione e l’installazione.

  • Modellabilità: Il policarbonato è un materiale termoplastico che diventa modellabile ad alte temperature e mantiene la forma una volta raffreddato.

  • Resistenza chimica: Il policarbonato è resistente a molti prodotti chimici e solventi.

Applicazioni del policarbonato
Grazie alle sue proprietà uniche, il policarbonato è ampiamente utilizzato in molti settori:

  • Edilizia: Utilizzato in finestre, coperture, pareti divisorie e protezioni grazie alla sua trasparenza e resistenza.

  • Elettronica: Impiegato in custodie, display e altri componenti elettronici per la sua resistenza al calore e modellabilità.

  • Industria automobilistica: Usato in fari, fanali posteriori e rivestimenti interni per la sua tenacità e trasparenza.

  • Tecnologia medica: Utilizzato per la produzione di dispositivi medici, siringhe e occhiali protettivi per la sua sterilizzabilità e durabilità.

  • Sicurezza: Usato in vetro antiproiettile, scudi protettivi e caschi per la sua elevata resistenza e tenacità.

  • Ottica: Utilizzato in lenti per occhiali e lenti ottiche per la sua chiarezza ottica e leggerezza.

Vantaggi dell’uso del policarbonato
L’uso del policarbonato offre numerosi vantaggi:

  • Elevata durabilità: Il policarbonato offre elevata resistenza e tenacità, adatto per applicazioni impegnative.

  • Versatilità: Può essere utilizzato in una vasta gamma di prodotti e applicazioni, dall’edilizia all’elettronica, fino alla tecnologia medica e sicurezza.

  • Resistenza: Resiste ad alte temperature, agenti chimici e sollecitazioni meccaniche, prolungandone la durata.

  • Trasparenza: Offre eccellente trasmissione della luce e chiarezza, ideale per applicazioni ottiche.

  • Leggerezza: È più leggero del vetro, facilitandone la manipolazione e l’installazione.

Riassunto
Il policarbonato è un polimero termoplastico versatile e ad alte prestazioni con proprietà fisiche e chimiche uniche. È ampiamente usato in edilizia, elettronica, industria automobilistica, tecnologia medica, sicurezza e ottica. La combinazione di elevata resistenza, trasparenza, resistenza al calore e leggerezza rende il policarbonato un materiale indispensabile in molti settori.

Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sul policarbonato e le sue applicazioni sono disponibili in libri di testo sulla scienza dei materiali e chimica dei polimeri, nonché su siti specializzati nell’industria della plastica.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.