Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Rottura di tubatura

Una rottura di tubatura indica lo strappo o la rottura improvvisa o graduale di una tubatura dell’acqua, scarico o riscaldamento, che può causare gravi danni da acqua. Può verificarsi sia in tubature vecchie che nuove ed è una delle cause più comuni di danni da acqua negli edifici. Un intervento rapido e mirato è fondamentale per ridurre i danni e proteggere le aree colpite.

Cause di una rottura di tubatura:

  • Età e usura: Le tubature, specialmente negli edifici più vecchi, possono indebolirsi nel tempo a causa di corrosione, fatica del materiale o depositi, causando infine una rottura.

  • Danni da gelo: In climi freddi, l’acqua ghiacciata all’interno delle tubature può creare una forte pressione che le fa scoppiare. È una causa comune in inverno.

  • Intrusione di radici: Le radici di alberi e grandi piante possono penetrare le tubature sotterranee danneggiandole, causando rotture e ostruzioni.

  • Danni meccanici: Lavori di costruzione imprudenti, come scavi o forature, possono danneggiare accidentalmente le tubature e causare rotture.

  • Installazione difettosa: Errori nell’installazione o uso di materiali scadenti possono causare rotture anche in condizioni normali.

Conseguenze di una rottura:

  • Danni da acqua: Una rottura può rilasciare grandi quantità d’acqua che penetrano muri, pavimenti e soffitti, causando danni strutturali e muffa.

  • Costi elevati di riparazione: Riparare una rottura e i danni conseguenti può essere costoso, soprattutto se non rilevata tempestivamente.

  • Interruzione della fornitura d’acqua: Una rottura può interrompere la fornitura, influenzando molto la vita quotidiana.

Misure immediate in caso di rottura:

  • Chiudere la fornitura d’acqua: Primo passo è chiudere la valvola principale per fermare il flusso e limitare i danni.

  • Mettere in sicurezza gli apparecchi elettrici: Spegnere e staccare dalla rete elettrica per evitare cortocircuiti e rischi.

  • Rimuovere l’acqua: Eliminare rapidamente l’acqua in eccesso per limitare i danni, con pompe, stracci o aspiratori per liquidi.

  • Contattare un professionista: Chiamare un idraulico o un servizio di emergenza per localizzare e riparare la rottura.

Prevenzione delle rotture:

  • Ispezioni regolari: Controlli periodici aiutano a individuare precocemente le debolezze, specialmente negli edifici vecchi.

  • Misure antigelo: In zone fredde isolare bene le tubature per proteggerle dal gelo.

  • Uso di materiali di qualità: In nuove costruzioni o ristrutturazioni, usare materiali resistenti alla corrosione per prolungare la vita utile.

Informazioni aggiuntive:
Ulteriori informazioni sulle rotture di tubature e la loro prevenzione si trovano su siti specializzati e nella letteratura tecnica su impianti e approvvigionamento idrico.

Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.