Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Scala

Le scale sono strumenti indispensabili utilizzati in molti ambiti per accedere a zone elevate. Disponibili in varie dimensioni e configurazioni, sono impiegate in abitazioni, cantieri, contesti industriali e altri settori. Offrono un modo sicuro e stabile di lavorare in altezza.

Tipi di scale:

  • Scala a cavalletto: Autoportante con due lati che si piegano; ideale per interni o superfici piane.

  • Scala appoggiata: Deve appoggiarsi a una superficie stabile; perfetta per facciate o uso in giardino.

  • Scala multipurpose: Utilizzabile come scala a cavalletto, appoggiata o piattaforma di lavoro.

  • Scala telescopica: Si richiude per facilitare riponimento e trasporto; ideale per uso mobile.

  • Scala estensibile: Composta da sezioni scorrevoli regolabili in altezza; ideale per strutture alte.

  • Scala a piattaforma: Dotata di pedana stabile che offre una superficie di lavoro sicura, utile per lavori prolungati in altezza.

Applicazioni:

  • Casa: Cambiare lampadine, pulire finestre, accedere a scaffali alti.

  • Edilizia: Lavori su facciate, intonaco, pittura di pareti.

  • Giardinaggio: Potatura alberi, pulizia grondaie e attività in giardino.

  • Industria: Accesso a macchinari, scaffali e strutture alte in magazzini e fabbriche.

  • Artigianato: Compiti artigianali che richiedono lavoro in altezza.

Vantaggi:

  • Flessibilità: Permettono l’accesso a zone alte e difficili da raggiungere.

  • Versatilità: Scale adatte a quasi ogni applicazione.

  • Sicurezza: Strumenti stabili e sicuri.

  • Compattezza: Molte sono pieghevoli o telescopiche per facilitarne trasporto e stoccaggio.

Consigli d’uso:

  • Scegli la scala giusta e verifica che sia in buone condizioni.

  • Posizionala su una superficie piana e stabile per evitare ribaltamenti.

  • Usa dispositivi di sicurezza se necessario (ganci o imbracature).

  • Non superare la capacità di carico massima.

  • Usa sempre entrambe le mani quando sali ed evita di sporgerti troppo lateralmente.

Manutenzione delle scale:

  • Controlla regolarmente che non ci siano danni o usura; ripara o sostituisci parti difettose.

  • Pulisci spesso per rimuovere sporco o depositi che potrebbero compromettere la sicurezza.

  • Riponile in un luogo asciutto e sicuro per evitare corrosione e danni.

  • Lubrifica cerniere e giunti per un funzionamento fluido.

Conclusione:
Le scale sono strumenti versatili e indispensabili per molti lavori artigianali e industriali in altezza. La scelta, l’uso corretto e la manutenzione regolare ne migliorano notevolmente qualità, sicurezza e durata nel tempo.


Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.