Passa al contenuto principale
  • Oltre 250.000 Clienti Soddisfatti
  • Ampia Selezione
  • Prezzi Convenienti
  • Spedizione Veloce
  • Pagamento Sicuro
Passa alla homepage
A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V W Z
Lexikon Navigation

Schiuma antincendio

La schiuma antincendio è un efficace agente estinguente utilizzato nella lotta contro gli incendi. È composta da una miscela di acqua, agente schiumogeno e aria. La schiuma soffoca le fiamme e raffredda i materiali in combustione, rendendo più efficiente l’intervento.

Tipi di schiuma antincendio

  • Classe A: Per incendi di materiali solidi come legno, carta, tessuti.

  • Classe B: Progettata per incendi di liquidi infiammabili come benzina, olio, solventi.

  • Classe C: Per incendi di gas, meno comune.

Funzionamento della schiuma antincendio
La schiuma crea uno strato denso sopra il materiale in fiamme, impedendo l’accesso dell’ossigeno. Raffredda anche la superficie, evitando la riaccensione del fuoco.

Vantaggi della schiuma antincendio

  • Copertura efficace: Si espande rapidamente e copre ampie superfici.

  • Effetto raffreddante: L’alto contenuto d’acqua abbassa la temperatura.

  • Previene riaccensioni: Forma una barriera protettiva.

  • Minori danni da acqua: Provoca meno danni rispetto all’acqua pura.

Applicazione della schiuma
Si applica con speciali lance o generatori di schiuma, che mescolano l’agente schiumogeno con acqua e aria per produrre la schiuma da dirigere sul fuoco.

Aspetti ambientali
Le schiume moderne sono biodegradabili ed ecologiche, ma devono comunque essere usate con moderazione per ridurre l’impatto sull’ambiente.


Sempre Aggiornato

Rimani sempre aggiornato con la newsletter di Dönges sulle ultime novità nel mondo degli strumenti per il fai-da-te e i professionisti! Non perdere nessuna notizia importante e approfitta di approfondimenti esclusivi.