Tornitura
La tornitura è una tecnica artigianale in cui un pezzo, solitamente di legno ma anche di altri materiali, viene fatto ruotare su un tornio e lavorato con utensili speciali per creare forme simmetriche, tonde o profilate. È una tecnica tradizionale usata sia nell’arte sia nella produzione di oggetti di uso quotidiano.
Caratteristiche e vantaggi della tornitura
-
Precisione: La tornitura permette di realizzare oggetti altamente precisi e simmetrici.
-
Versatilità: È possibile creare una vasta gamma di forme e design, da semplici penne a parti complesse di mobili.
-
Creatività: La tornitura consente agli artigiani di creare pezzi unici e creativi.
-
Uso dei materiali: Particolarmente adatta al legno, ma anche ad altri materiali come plastica e metallo.
Procedimento di tornitura
La tornitura comprende diversi passaggi e tecniche:
-
Preparazione: Il pezzo viene fissato e centrato sul tornio.
-
Sgrossatura: Si usano utensili grezzi per modellare la forma di base.
-
Finitura: Si usano utensili più fini per creare forme dettagliate e superfici lisce.
-
Levigatura e lucidatura: Dopo la tornitura, il pezzo viene levigato e lucidato per ottenere una superficie liscia e rifinita.
Applicazioni della tornitura
La tornitura è utilizzata in molti campi:
-
Produzione di mobili: Realizzazione di gambe di tavoli e sedie, ringhiere e altri elementi decorativi.
-
Artigianato artistico: Creazione di opere d’arte e oggetti decorativi come ciotole, vasi e figure.
-
Strumenti musicali: Produzione di parti per strumenti come flauti, cornamuse e bacchette per tamburi.
-
Oggetti per la casa: Realizzazione di oggetti di uso quotidiano come penne, ciotole e portacandele.
Aspetti di sicurezza e ambientali
Durante la tornitura devono essere adottate misure di sicurezza adeguate per evitare incidenti, come l’uso di occhiali protettivi, protezioni acustiche e guanti. Gli aspetti ambientali riguardano l’uso responsabile del legno e la riduzione dei rifiuti.
Informazioni aggiuntive
Ulteriori informazioni sulla tornitura e le sue tecniche sono disponibili su siti specializzati e in letteratura tecnica.
Conclusione
La tornitura è un’artigianato versatile e creativo utilizzato in molti ambiti. Consente di realizzare oggetti precisi e decorativi, offrendo una vasta gamma di possibilità di design.